Aerospaziale
Dal 2004 la Sistel decide di affiancare al proprio core business l’attività di progettazione, realizzazione e montaggio di cablaggi speciali per il settore Aerospaziale.
A tal fine è stata formata una squadra di persone certificate ESA che si sono specializzate nella realizzazione di cablaggi altamente tecnologici. Successivamente, durante la collaborazione con Thales Alenia Space e Galileo Avionica, la Sistel investe nella realizzazione, presso la propria sede, di una Clean Room classe 100000 (ISO8) di 350 mq sviluppati su 1.800 mc, entrata in funzione nel 2006.
Ad oggi la Sistel ha cooperato alla realizzazione di diversi programmi aerospaziali e aeronautici tra i quali: i satelliti : “GALILEO”, “COSMO SKY MED FM2”, “COSMO SKY MED FM3”, “SICRAL”, “CPD SEP”, “NODO 3”, “ATV FM2”; la realizzazione dei cablaggi di volo del velivolo guidato da terra FALCO; i cablaggi definitivi di due pannelli del satellite COSMO SKY MED FM4 che hanno inaugurato con successo la clean room.
Osservando le stelle… diamo vita alla vostra tecnologia.